–
–
I Nuovi Personaggi per Marco Polo appena arrivati dal BGG Store.
–
–
–
–
I Maya erano una civiltà altamente sviluppata conosciuta per la peculiare arte, la complessa architettura, la sofisticata matematica e le avanzate conoscenze sull’universo visibile. Al centro della loro società c’era il misterioso Tzolk’in: un calendario lungo 260 giorni utilizzato per predire il miglior momento per seminare le messi o per costruire un monumento, oltre che per calcolare con precisione il movimento dei pianeti del sistema solare o prevedere la data di nascita di un bambino. Vestendo i panni di uno degli Ajaw, i capi delle tribù Maya, dovrai adorare gli dei e guidare la tua civiltà alla prosperità! Come nella vita degli antichi Maya, al centro del nostro gioco c’è il calendario Tzolk’in che è composto da una serie di ingranaggi che ruotano costantemente ad ogni turno. Dovrai pianificare attentamente le tue azioni e prestare attenzione al continuo mutare della plancia di gioco. Coltiva i raccolti, raccogli le risorse naturali, costruisci monumenti imponenti e… sii pronto a subire la collera degli dei!
Ottimi e ben realizzati i materiali.
La scatola del gioco è di misura standard.
Molto interessante e sicuramente di rilievo il sistema del movimento del calendario che lo rende un gioco unico. Purtroppo non innovativo, perché alla fine Tzolk’in è un piazzamento lavoratori come tanti altri ma con tante cose da fare. Gli ingranaggi del tabellone colpiscono l’occhio del giocatore e ci fanno sentire l’ambientazione che altrimenti verrebbe eclissata dal sapore prettamente German.
Tzolk’in è semplice da giocare: si piazzano lavoratori o si prendono lavoratori dalle ruote del gioco acquisendo le relative risorse o benefici. Sono necessarie un po’ di partite per memorizzare tutti i vari simboli e funzioni di templi e tecnologie. Come in tutti i German va giocato molto per creare una propria strategia e comprendere tutte le varie implicazioni.
Insomma l’esperienza paga.
La fortuna praticamente non è presente se non nella sequenza di uscita degli edifici da costruire o monumenti. In questo caso il giocatore deve avere un minimo di elasticità per plasmare il suo gioco in base a quello che è possibile fare sul tabellone.
Tzolk’in: Il Calendario Maya è bel gioco che gira bene sia in 4 che in 2 giocatori.
Vale sicuramente la pena di averlo nella propria collezione!
–
–
Tzolk’in: Il Calendario Maya – Solo game – Solitario
Piccola Nota: Prima di proporre un gioco e quindi spiegarlo, leggo il regolamento un paio di volte, ci gioco e poi rileggo il regolamento per chiarirmi eventuali dubbi. Quindi faccio qualche altra partita e finalmente mi ritengo in grado di proporre e spiegare il gioco.
Spesso non riesco a fare come vorrei e mi trovo a doverlo provare e non avere nessun con cui giocare. Chiariamo che un gioco spiegato male o in cui ci si incasini con le regole rischia di non piacere al gruppo di gioco o peggio alla moglie. Per cui voglio andare sempre a colpo sicuro!
Come provare allora Tzolk’in: Il Calendario Maya?
Potevo provarlo su BGA, ma meglio provarlo dal vivo con i componenti in mano.
Decido per una partita in solitario.
Come?
Semplice, sono andato di logica.
Nella ruota di Palenque si mettono 4 tessere raccolto in 4 giocatori, 3 in 3, 2 in 2 e allora perché non mettere 1 sola tessera raccolto quando si gioca da soli?
Setup e Istruzioni
Procedete come per una partita “normale”.
Contate il vostro punteggio a fine partita e cercate di migliorarvi!
Fatemi sapere…
–
–
–