–
…Ed anche Endure the Stars è arrivato!!!
–
–
–
–
–
Kingdom Death Monster – Phoenix – Presa dal sito: http://vibrantlantern.com/
–
Vi presento la Fenice di Kingdom Death Monster!
Prima una breve introduzione.
Ho preso alcune miniature di Kingdom Death Monster.
Più lavori si mettono in piede e più prove viene in mente di fare senza terminare nulla!!!
Ho cominciato a montare alcune miniature di KDM ma non è il momento per colorarle…
Poi ho visto su ebay la fenice, il ragazzo aveva fatto bene le ali ma i colori sparavano troppo. Tutto grigio il corpo e poi imbrattato con colla la base per attaccare penso qualcosa ma poi rinunciando. Penso sia stata una prova. La vendeva su ebay ma nessuno la filava.
Dopo averla vista e rivista l’ho presa ad un prezzaccio.
Lo scopo era di finirla bene ed eventualmente correggere i difetti.
Tutta esperienza, mi sono detto!!!
Mi spiace solo di non aver fatto le foto prima…
Alla fine dell’articolo la galleria delle foto!
Dopo aver ricevuto la miniatura me la sono studiata: bella la colorazione delle ali ma i colori sparavano troppo, ancora più dal vivo che in foto per essere una miniatura di KDM, la base era messa peggio di quello che si vedeva in foto, le stuccature non fatte e il corpo era abbozzato con un solo colore.
Decido di rimuovere la colla: sono riuscito a togliere le croste ma la colla usata era una brutta bestia e non sono riuscito a toglierla del tutto. La base non liscia non aiutava. Forse dovevo smontare la miniatura per fare una base nuova.
Purtroppo per la stuccatura non vedo soluzione, bisognava farla prima di dare il primer! L’unica soluzione è di cercare di confondere con il Quickshade dopo.
Finisco la colorazione delle miniatura, complici tempi di attesa frustranti al PC mi permetto di provare varie cose e mi pare di aver fatto un ottimo lavoro per i miei standard. Irripetibile per la situazione, davvero non penso ricapiterà mai…
Lavo le ali con un rosso scurito per smorzare il giallo e con un blu per smorzare l’azzurro.
Coloro di nero la base.
Quindi con quickshade DARK la termino imbrattando anche la base per cercare di nascondere le macchie di colla che il nero quasi enfatizzava.
Infine antishine a bomboletta.
Primo “restauro” in assoluto e sono soddisfatto del risultato!!!
PS: Forse sono io troppo perfezionista ma mi sembra sempre che potevo fare meglio (anche se non ne ho le capacità) e il mio occhio cade sempre e solo sui difetti e non sui pregi!!!
–
–
–
–
–
Ecco!
Recentemente ho terminato Blood Rage, vi lascio il link per vedere il mio risultato:
Blood Rage – Dipinto.
Proprio non sopportavo che la miniatura che mi piaceva di più di Blood Rage, il Frost Giant, fosse la peggiore…
Pazienza per le mie scarse capacità ma è successa una catena di sfighe che a dirle tutte non finirei più rendendo la miniatura davvero bruttina.
Anzi troppo brutta per l’impegno che gli ho dedicato.
Ho deciso quindi di rendergli giustizia.
Forte di un “restauro” di una fenice di KDM che prestò presenterò, provo il lavoro anche sul mio gigante di ghiaccio!!!
Vi lascio alle foto ed a un commento finale!
–
–
–
–
–
–
–
–
Analisi Tecnica del risultato ottenuto:
Ehm, si… dai… forse… però è meglio di prima!!!
–
–
Vi mostro i Treasure Chest di Masmorra dipinti in Speedpainting.
Circa 2 Ore totali per farli tutti anche se divise in 3 sessioni: colorazione (1 ora e mezzo), quickshade (15 minuti) e antishine (5 minuti).
Non riesco a capire come mai ma hanno un indice di gradimento alto su BGG.
Se volete dare un “pollice alto” anche voi ne sarei felice!!!
Grazie.
Votate con “pollici in su” su BGG!!!
–